Caciocavallo dell’emigrante con Soppressata di Gioi
Il Cilento è da sempre terra di emigranti, più o meno infatti ogni famiglia ha parenti trasferiti nelle Americhe. I nostri emigranti sono stati divulgatori di saperi e di sapori.
Stagionato: 60 gg
Peso 1,300 kg
All’ epoca la legge degli Stati Uniti proibiva l’introduzione di carni e di salumi, lo stesso non avveniva per i formaggi. L’ingegno dettato dal bisogno dei nostri contadini in cerca di fortuna diede vita all’idea di inserire i salumi all’ interno del caciocavallo, riuscendo in tal modo ad eludere i controlli. Viene così creato il caciocavallo dell’emigrante dai noi riproposto, nel rispetto della tradizione di una volta, con la salsiccia o la Soppressata di Gioi “presidio slow food”.
Caciocavallo dell’emigrante con Soppressata di Gioi
Il Cilento è da sempre terra di emigranti, più o meno infatti ogni famiglia ha parenti trasferiti nelle Americhe. I nostri emigranti sono stati divulgatori di saperi e di sapori.
All’ epoca la legge degli Stati Uniti proibiva l’introduzione di carni e di salumi, lo stesso non avveniva per i formaggi. L’ingegno dettato dal bisogno dei nostri contadini in cerca di fortuna diede vita all’idea di inserire i salumi all’ interno del caciocavallo, riuscendo in tal modo ad eludere i controlli. Viene così creato il caciocavallo dell’emigrante dai noi riproposto, nel rispetto della tradizione di una volta, con la salsiccia o la Soppressata di Gioi “presidio slow food”.