ZAFFERANO MONTANESE
ORO ROSSO DEL CILENTO
Lo Zafferano Montanese viene coltivato attraverso metodi di agricoltura biologica e tradizionale , a Montano Antilia (766 m s.l.m.), nel cuore del Parco Nazionale Del Cilento, in località Piano Bombace, dove ha trovato l’habitat ideale. Dai risultati annuali delle analisi effettuate sullo zafferano Montanese, presso l’Universita Federico II di Napoli , si evince la qualità del prodotto, che rientra ampiamente nella prima categoria secondo ISO 36322:2011 , ponendosi in competizione con i migliori zafferani al mondo
107 Articoli
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
2,34 €
FusilloIngredienti: Semola di grano, varietà Cappelli.
Può contenere traccia di soia.Provenienza grano: Italia 100%
2,34 €
RICCIO
Ingredienti: Semola di grano, varietà Cappelli.Può contenere traccia di soia.Provenienza grano: Italia 100%
4,62 €
CECI “Il piccolo di Controne” lessi
Ai piedi dei Monti Alburni, nel Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, è ubicato Controne paese piccolo ma ricco di sorgenti naturali e piccoli appezzamenti di terreni atti alla coltivazione del piccolo cece di Controne
4,45 €
Cortecce di Farina di CanapaGrano Italiano Prodotto in ItaliaPasta Artigianale Farina di Canapa e Semola di grano duro Saragolla.
Ingredienti: Semola di grano duro Saragolla, Farina di semi di CanapaAcqua.
5,96 €
FAGIOLO DI CONTRONE. Il fagiolo di Controne viene coltivato nell’omonimo comune, nelle tenute site in località Pastinella e Frascineta
17,13 €
Degustare:
Il fragolino può essere usato come aperitivo, miscelato con un buon prosecco o per accompagnare il dessert. Si può versare sul gelato, o utilizzare per la preparazione del sorbetto alle fragoline.
6,00 €
Guanciale piccante
Prodotto senza conservanti, senza glutine e senza derivati latte.
Ricavato dalla gola del suino con cotica. Depositata in salamoia 48h e poi condita con pepe macinato, peperoncino piccante.Stagionata di 90 giorni.