Azienda

Alle pendici dei monti Alburni, sull’Appennino Campano, nel Parco Nazionale del Cilento e Del Vallo di Diano L’ideatore, nonché titolare dell’azienda, è Enrico Foti, giovane imprenditore che ha realizzato il suo sogno adolescenziale di preservare il territorio, le tradizioni e le ricette locali. Il progetto non è stato di facile realizzazione ed ha richiesto enormi sacrifici, ma è partito dal presupposto che non siamo noi a dover abbandonare la nostra terra per trasferirsi al nord come hanno fatto e continuano a fare tutte le giovani generazioni, ma bisogna inventarsi un lavoro per valorizzare e sviluppare il nostro territorio del sud, e le sue enormi potenzialità.

Diplomatosi da perito agrario, Enrico Foti dai sogni è passato all’azione. Il primo passo è stato esporre il progetto in famiglia, la quale inizialmente titubante, adesso ha fiducia e lo supporta con grande determinazione, in particolare la madre, tramandataria della ricetta e collaboratrice essenziale al lavoro dell’azienda.

L’idea di fondo è stata di creare un prodotto di qualità, da qui, nel 2002, lo spunto di gestire l’Azienda Agricola familiare e renderla multifunzionale dedicandosi essenzialmente alla produzione e raccolta di fragoline di bosco di prima scelta da utilizzare per il suddetto liquore e all’apicoltura.
Il processo di lavorazione adotta metodi tradizionali e richiese grande impegno e lunghi tempi di realizzazione, ma infine il risultato è un prodotto di eccellenza, gustoso al palato, che affascina e cattura chiunque lo assapori.

Coltivazione

Le elevate caratteristiche qualitative  del fragolino sono da attribuirsi alla qualità della materia prima: Le fragoline di bosco biologiche, tutte di produzione propria. Esse vengono impiantate in un terreno con particolari caratteristiche geo/morfologiche: soffice, umido, con zone d’ombra e ricco d’ azoto.

Prodotto:

Infuso finemente ottenuto da selezionate fragoline fresche biologiche di produzione propria, frutto di un procedimento squisitamente artigianale. Il suo sapore naturale e sobrio, offre al palato un gusto genuino e delizioso come i piaceri delle cose buone di una volta. Sul Mercato l’azienda propone un prodotto molto curato nel packaging, con all’interno più di 110 gr di fragoline biologiche di bosco.

Degustare:

Il fragolino può essere usato come aperitivo, miscelato con un buon prosecco o per accompagnare il dessert. Si può versare sul gelato, o utilizzare per la preparazione del sorbetto alle fragoline.

Certificazioni

Vincitore dei bandi ministero dell’agricoltura Azienda partner. Vincitore dei bandi del MIPAAF

2014 Francy Summer Food – NY

2015 Fattori di successo.

2015 Anuga Colonia Germania

2016 Sial Parigi

Azienda partner Terra Orti.

Home

Fragolino 50 cl

Mellis
MEPOSA01
17,13 €
Degustare: Il fragolino può essere usato come aperitivo, miscelato con un buon prosecco o per accompagnare il dessert. Si può versare sul gelato, o utilizzare per la preparazione del sorbetto alle fragoline.
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.