A 250msl, all’interno del parco nazionale del Cilento, in un territorio ricco di suggestioni storiche, culturali, ambientali e di tradizioni enogastronomiche, la natura un giorno incontra la passione. Da qui l’idea di realizzare una piccola azienda agricola che puntasse ad un prodotto di eccellenza da immettere sul mercato locale. Una filiera corta, tale da consentire al cliente di riscoprire il territorio e le parti essenziali della sua identità, creando una nuova relazione tra il mondo agricolo e quello urbano. L’azienda, a conduzione prettamente familiare, si estende su una superficie di 5 ettari, tra piante di fichi e ulivi secolari. Una realtà dalle piccole dimensioni, ma che ci permette di seguire da vicino e con particolare attenzione ogni singolo processo della filiera.

 

Cosa Coltiviamo

 

Canapa

L’idea di riportare questa pianta nel nostro territorio si concretizza dall’esigenza di trovare una coltura rustica, forte, adattabile all’areale del Sud, che non avesse bisogno di particolari attenzioni e dalla cui lavorazione si potessero ricavare dei prodotti di qualità e dall’alto valore nutrizionale, come l’Olio e la Farina. Tra mille incertezze, pregiudizi ed enormi difficoltà, nel 2018 si procede alla sperimentazione di diverse varietà, con lo scopo di individuare quella che si adattasse meglio al nostro territorio, e così che nel 2019, forti dell’esperienza precedente, nasce la prima vera coltivazione di Canapa per fini alimentari sul territorio di Roccadaspide, in un appezzamento di circa 6000mq.

 

Grani Antichi

Cercando una coltura da impiegare in rotazione alla Canapa, mi sono sentito in dovere, da cilentano, di dar man forte a questa causa e riportare su queste colline quelli che erano i nostri grani, quelli coltivati dai nostri nonni, appunto i grani antichi. Dopo diverse indagini, ad attingere informazioni in giro per il territorio, l’attenzione è ricaduta su due grandi varietà del passato la Saraodda (Saragolla) e la Cappella (Senatore Cappelli).

 

Olio Evo

Prodotto la cui storia si perde nella notte dei tempi, una storia lunga millenni che arriva ai giorni nostri come il must del made in Italy nel mondo. La raccolta delle nostre olive avviene quando la maturazione è intorno al 70%, una raccolta dedicata per pianta e non per zona. Questo comporta un dispendio di energie e costi maggiori, ma garantisce un prodotto fresco e di grande qualità dalla cui molitura, rigorosamente a freddo, viene estratto un olio extravergine dalle proprietà chimico-fisiche eccezionali. Un olio dal sapore fruttato, dal gusto tipico del luogo, capace di esaltarne il suo tradizionale aroma e colore giallo oro, conferendo ai nostri piatti un gusto antico e genuino, quasi dimenticato.

Home

Cortecce - Farina di Canapa

Il Dome
IDROSA12
4,45 €
Cortecce di Farina di CanapaGrano Italiano Prodotto in ItaliaPasta Artigianale Farina di Canapa e Semola di grano duro Saragolla. Ingredienti: Semola di grano duro Saragolla, Farina di semi di CanapaAcqua.
Home

Fusilli Cilentani - Farina di Canapa

Il Dome
IDROSA11
4,45 €
Fusillli Cilentani di Farina di CanapaGrano Italiano Prodotto in ItaliaPasta Artigianale Farina di Canapa e Semola di grano duro Saragolla. Ingredienti: Semola di grano duro Saragolla, Farina di semi di CanapaAcqua.
3,37 €
Farina di Grano Saragolla  100% Cilentano Il nostro grano duro utilizzato per la Farina di Saragolla è  grano antico. Il grano è coltivato nel Parco Nazionale del Cilento, in provincia di Salerno. Le caratteristiche che lo rendono così buono sono diverse: è un grano antico, il seme è stato recuperato e si tramanda da padre in figlio da diverse...
3,37 €
La Farina Semola integrale di Grano duro antica varietà "Senatore Cappelli" Grano DuroNaturale - senza chimicaMacinata a pietra, integrale in purezza Indicata per produzione di pane o pasta (per la pasta suggeriamo di usare il 40% di acqua su farina).
La Farina Semola rimacinata integrale di Grano duro antica varietà "Senatore Cappelli" Grano DuroNaturale - senza chimicaMacinata a pietra, integrale in purezza Indicata per produzione di pane o pasta (per la pasta suggeriamo di usare il 40% di acqua su farina).
Farina di Grano Saragolla  100% Cilentano Semola rimacinata Il nostro grano duro utilizzato per la Farina di Saragolla è  grano antico. Il grano è coltivato nel Parco Nazionale del Cilento, in provincia di Salerno. Le caratteristiche che lo rendono così buono sono diverse: è un grano antico, il seme è stato recuperato e si tramanda da padre in figlio da...
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.