

Una storia da raccontare
Uno scenario unico per bellezza e profumi mediterranei ospita la fattoria Albamarina: da un lato il mare vivo e meravigliosamente blu di Palinuro, dall’altro il verde e selvaggio Appennino Cilentano, sovrastato dal Monte Gelbison che si eleva a 1705m. s.l.m. L’azienda agricola Albamarina è situata nel Comune di Centola e si sviluppa su 25 ettari di cui 10 di vigneti e i restanti destinati ad uliveti e coltivazioni ortofrutticole. Mario Notaroberto è la mente e il cuore che l’ha sognata, realizzata e ora ne segue lo sviluppo.
Terra di vini
Grande passione e un forte legame col territorio di origine hanno guidato Mario nel costruire una realtà all’avanguardia nell’area cilentana, a sud del fiume Alento. Metodologia, tradizione e ricerca sono alla base della qualità dei prodotti Albamarina. I vigneti, che rappresentano il cuore della produzione della fattoria, vengono costantemente controllati da esperti in ogni fase, dalla potatura al diradamento, fino alla scelta dei grappoli alla vendemmia, operazioni effettuate esclusivamente a mano.
Natura e uomini
L’azienda ha dato particolare risalto alle tipologie di uvaggio autoctono quali Fiano, Aglianico, Aglianicone e alcune altre varietà a bacca bianca e rossa. Le vigne sono situate a Foria di Centola, tra i 200 e 300 m s.l.m., dove il suolo calcareo argilloso, struttura. Inoltre, la vicinanza al mare, meno di due km, permette alle uve di impregnarsi dell’aria marina e caratterizza il vino con note di acidità e sapidità. La vendemmia dei bianchi avviene tra fine agosto e inizio settembre, mentre i rossi vengono solitamente raccolti la prima decade di ottobre.





