L’azienda, è stata fondata negli anni ’80, da Michele Ferrante, come fruttodi passione per la tradizione delle tecniche contadine del passato e dell’agricoltura sostenibile, volta al recupero non solo di antiche varietà di colture autoctone ma anche di tecniche di coltivazione del passato. L’azienda è racchiusa interamente nel territorio della valle del Calore nel comune di Controne oggi denominato “territorio del fagiolo” proprio per la presenza di innumerevoli appezzamenti coltivati a fagiolo. Controne, piccolo comune del parco nazionale del Cilento è localizzato tra le pendici della catena dei Monti Alburni e il fiume Calore; tale localizzazione garantisce un microclima particolare idoneo alla produzione di prodotti agricoli particolarmente pregiati tra i quali spicca l’ormai conosciutissimo e apprezzatissimo Fagiolo bianco di Controne. L’azienda, come già anticipato, fonda le proprie radici su una vera e propria “filosofia agricola” in completa contraddizione con le attuali linee dettate dal mondo globale, dal mondo super evoluto caratterizzato esclusivamente da valori materiali e dal “cibo industriale”. Tale filosofia, nasce proprio dall’amore per la madre terra, dall’amore per la tradizione contadina, dall’ amore per il buon cibo ma soprattutto dall’amore per la vita. L’obiettivo è quello di recuperare non solo varietà autoctone ormai quasi estinte, abbandonate dai “nuovi agricoltori” in quanto onerose e poco redditizie ma di recuperare le antiche tradizioni del passato per la trasformazione e la conservazione dei prodotti agro-alimentari, anch’essi ormai abbandonati dalle “new entry” in quanto dispendiosi sia dal punto di visto economico che dal punto di vista temporale. Altro obiettivo primario dell’azienda è quello di far capire a tutti l’importanza del “mangiar sano”, l’importanza del buon cibo, da non confondere con la marca della multinazionale ma con la qualità intrinseca del prodotto, qualità che deriva oltre che dalle caratteristiche, anche dalla gestione a monte dello stesso iniziando dalla preparazione del terreno, passando per la crescita, la raccolta, la trasformazione e la conservazione. Potrebbe in questo caso, ovviamente, sorgere a tutti una domanda spontanea; come fa l’azienda Ferrante a garantire tutto questo? Creando un sinergismo tra le varie componenti della natura, Sole, Terra, Acqua, organismi coltivati e microrganismi; perché è soltanto attraverso questo sinergismo che alle varie componenti viventi si garantisce l’indispensabile vitale riducendo al minimo l’impiego della chimica, l’impiego della “farmaceutica”, l’impiego del “progresso” , al fine di ottenere un prodotto in linea con i canoni della natura, un prodotto garantito da madre natura. Attualmente, dopo anni di lavoro, di sacrificio umano, l’azienda ha raggiunto gran parte degli obiettivi preposti nei lontani anni ’80, è riuscita nell’intendo di recuperare la coltivazione di importanti varietà autoctone ormai in disuso: Il “vero” Fagiolo di Controne (emblema del territorio), il Peperoncino piccante di Controne, Peperone dolce “corno di Capra”, Origano dei Monti Alburni, Cicerchia, Ceci, Fagiolo dall’occhio, Pomodorino e Mirto degli Alburni. La coltivazione di questi prodotti, si fonda sul sinergismo naturale delle componenti fondamentali, vengono adottate tecniche colturali tradizionali e non innovative; infatti, le varie tecniche vengono eseguite esclusivamente a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici. La semina, il trapianto, le cure colturali e la raccolta, per ogni prodotto,vengono effettuate a mano. L’impiego di prodotti chimici è ridotto ai mini termini. Anche le lavorazioni successive alla raccolta seguono i canoni del passato, dell’antica tradizione contadina.

Home

Cece di Controne

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA10
4,04 €
CECE DI CONTRONE
Home

Fagiolo dall'occhio "dolico"

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA12
4,42 €
FAGIOLO DALL’OCCHIO ‘’DOLICO’’   Il fagiolo dolico “vigna sinensis” anch’esso, un tempo coltivato nell’areale Contronese, col passare degli anni poi  abbandonato. Si tratta di un piccolo legume chiamato impropriamente fagiolo in quanto non appartenente al genere Phaseulus ma Vigna.
Home

Fagiolo dall'occhio "dolico" 500g.

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA13
5,76 €
FAGIOLO DALL’OCCHIO ‘’DOLICO’’   Il fagiolo dolico “vigna sinensis” anch’esso, un tempo coltivato nell’areale Contronese, col passare degli anni poi  abbandonato. Si tratta di un piccolo legume chiamato impropriamente fagiolo in quanto non appartenente al genere Phaseulus ma Vigna.
Home

Fagiolo di Controne

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA02
5,96 €
FAGIOLO DI CONTRONE. Il fagiolo di Controne  viene  coltivato nell’omonimo comune, nelle tenute site in località Pastinella e Frascineta
Home

Fagiolo di Controne in acqua

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA04
5,29 €
FAGIOLO DI CONTRONE IN ACQUA   Il fagiolo di Controne lessato mantiene la semplicità e la genuinità dei sapori del passato perché è prodotto utilizzando esclusivamente materia prima selezionata ed ottenuto mediante un processo produttivo termico non invasivo, lasciando quindi  inalterati gusto e principi nutritivi dello stesso
Farro semiperlato integrale Farro semiperlato integrale 2
Ultimi articoli in magazzino
Home

Farro semiperlato integrale

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA25
3,00 €
FARRO SEMIPERLATO  integrale
Home

Origano dei monti alburni - selvatico

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA06
4,04 €
ORIGANO DEI MONTI ALBURNI L’origano è una pianta aromatico/officinale semi arbustiva  e, sui suoli sassosi e calcarei dei Monti Alburni  trova le condizioni  ottimali.
Home

Orzo nudo

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA20
3,00 €
ORZO NUDO
Home

Peperone dolce - secco - Corna di capra

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA16
4,42 €
PEPERONE DOLCE ‘’CORNO DI CAPRA’’   I peperoni dolci (“corno di capra”) sono rossi, grandi, lunghi e sottili e sono coltivati nel territorio degli Alburni. Si infilano, formando la “nzertula” lunga circa 50 cm.
Home

Polvere di buccia di mandarino

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA09
4,45 €
POLVERE DI BUCCIA DI MANDARINO Il prodotto è ottenuto dalla macinazione lenta e manuale delle bucce di mandarino, preventivamente essiccate in ambiente asciutto e al riparo da raggi solari
Home

Polvere di peperoncino piccante

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA05
4,45 €
POLVERE   DI   PEPERONCINO  PICCANTE   L’antica coltura contadina, e i segreti della migliore manualità artigianale si condensano anche in questo alimento e nelle sue tecniche di lavorazione.
Zuppa di legumi Zuppa di legumi 2
Ultimi articoli in magazzino
Home

Zuppa di legumi

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA21
4,71 €
ZUPPA DI LEGUMI
Home

Zuppa orzo e fagioli

Azienda Agricola Michele Ferrante
MFCASA24
4,33 €
ZUPPA DI ORZO E FAGIOLI
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.