List of products by brand Pietro Cava - Pasta artigianale
L’azienda ha sede nel Vallo di Diano, zona fertile e pianeggiante sita nel sud della regione Campania e al confine con la Basilicata. Produce solo prodotti GLIFOSATO FREE. La scelta di produrre biologico è scaturita dalla volontà di portare sulle tavole prodotti sani e salutari evitando così agenti chimici e nocivi per la salute. Particolare attenzione è dedicata anche alla limitazione di passaggi produttivi al fine di ridurre i costi e portare a diretto contatto produttore e consumatore. La Pasta Artigianale Pietro Cava garantice le buone pratiche agronomiche ecologiche, a partire dai metodi di coltivazione biologici e biodinamici, permettendo di avere in tavola prodotti BIOLOGICI.
MoreLIFOSATO FREE
L’azienda ha sede nel Vallo di Diano, zona fertile e pianeggiante sita nel sud della regione Campania e al confine con la Basilicata. Produce solo prodotti GLIFOSATO FREE. La scelta di produrre biologico è scaturita dalla volontà di portare sulle tavole prodotti sani e salutari evitando così agenti chimici e nocivi per la salute. Particolare attenzione è dedicata anche alla limitazione di passaggi produttivi al fine di ridurre i costi e portare a diretto contatto produttore e consumatore. La Pasta Artigianale Pietro Cava garantice le buone pratiche agronomiche ecologiche, a partire dai metodi di coltivazione biologici e biodinamici, permettendo di avere in tavola prodotti BIOLOGICI.
Il Produttore e il territorio di provenienza
La voglia del produttore di rivalutare il proprio territorio, lo ha spinto a recuperare la propria “storia”,quella di far rivivere ogni giorno, nella sua mente, l’immagine della nonna impegnata nella lavorazione della pasta, il profumo sprigionato dalla semplice unione di acqua e farina del loro grano. Un grano abituato a quel clima spesso rigido del Cilento, coltivato in totale assenza di pesticidi e fertilizzanti e in rotazione con il favino e leguminose. Cresce così, lentamente, senza alcuna forzatura, nutrendosi esclusivamente dei sovesci: le alte spighe del Senatore Cappelli condividono, infatti, gli spazi con una minima rappresentanza di varietà autoctone di cui è ormai impossibile rintracciarne la fonte. La scelta di coltivare escludendo le concimazioni chimiche, nel rispetto assoluto della natura e della salute, ha reso prodotti di altissima qualità i quali vengono lavorati in un piccolo mulino locale e successivamente trasformati in un laboratorio artigianale di pasta.