- Maria
- Consigli in cucina
- 0 likes
- 794 views
- 0 comments

Zuppa di verdure selvatiche, fagioli di Controne e peperone crusco.
Ricetta povera e realizzata con ingredienti semplici ma genuini, tempi addietro si coglieva tutto ciò che la terra offriva, per cui le erbe selvatiche venivano impiegate in vari modi, con l’aggiunta dei legumi poi diventavano piatto unico e nutriente. L’aggiunta del’olio EVO a crudo dona un tocco di freschezza ed esalta tutti i sapori di questo meraviglioso piatto rendendolo una vera pietanza dal profumo e gusto indimenticabili.
Ingredienti per 4 persone
-cicoria
-cardo
-finocchietto selvatico
-bietola
-aglio
-una costa di sedano
-300 g di fagioli secchi di Controne o 600 g in barattolo cotti in acqua.
-olio extravergine d'oliva
-peperone crusco 1 barattolo da 50 g
-peperoncino (a piacere)
Preparazione
1. Tenere i fagioli in ammollo per 12 ore, cuocerli poi in acqua salata aggiungendo uno spicchio d'aglio, 2 cucchiai di olio, una costa di sedano.
2. Lavare le verdure con acqua corrente, sbollentarle per 5 minuti e poi scolarle.
3. Scolare i fagioli dall'acqua di cottura evitando di disperderla perché servirà in seguito.
4. In una padella larga e possibilmente d'alluminio mettere l'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato, soffriggere senza bruciarlo.
5. Aggiungere la minestra e i fagioli ed insaporire per qualche minuto, aggiungere un po' di peperoncino e dopo qualche minuto, con un mestolo, un po’ di acqua di cottura dei fagioli. Lasciare cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua dei fagioli. Servire con crostoni di pane casareccio tostato, un giro di olio EVO a crudo e peperone crusco.
Comments (0)